|
ELENA GOLIA PAONE, Il più bel
credo
€ 12,00
ISBN 978-88-95798-68-4 |
|
|
CLAUDIO RASPOLLINI, Con rabbia
per amare
€ 10,00
ISBN 978-88-95798-67-7
|
|
|
RAFFAELE PISANI, Lampadine
fulminate
€ 15,00
ISBN 978-88-95798-64-6
|
|
|
MARIA
GRAZIA PAMPALONI, POESIE A GAMBE ALL'ARIA...
E RIME CON PIEDI PER TERRA
Simpatico libro di poesie per grandi e piccini.
Volume secondo
€
20,00
ISBN 978-88-95798-57-8
|
|
|
MARIA
GRAZIA PAMPALONI, POESIE A GAMBE ALL'ARIA
Simpatico libro di poesie per grandi e piccini.
pag. 240, € 20,00
ISBN 978-88-95798-46-2
|
|
|
Moreno
Innocenti ,
Poesie d'amore, di dolore e di lotta.
€ 14,00, 2009
ISBN 978-88-95798-26-4
Moreno Innocenti è nato a Pistoia il 5 ottobre 1949.
Affetto da cecità dall'età di 11 anni e più
tardi da disturbi locomotori a seguito di un incidente stradale,
possedeva una sensibilità umana e sociale che ne facevano
una persona di notevole prestigio.
Laureato in Pedagogia, dopo brevi periodi di insegnamento
nella scuola media inferiore e superiore, ha lavorato continuativamente
nell'amministrazione del Comune di Pistoia, come funzionario
istruttore al Patrimonio culturale, responsabile di un importante
settore educativo di Pistoia Ragazzi (laboratori, attività,
itinerari educativi per la scuola dell'obbligo), dando il
massimo impulso con la sua competenza e la sua cultura. Moreno
è morto il 3 maggio 1994 a Firenze, a soli 45 anni. |
|
|
Rosangela
Palmas ,
Bianche le spiagge bianche le distanze
€ 10,00, 2009
ISBN 978-88-95798-24-0
Rosangela
Palmas è nata in Toscana da genitori
sardi, vive e lavora a Siena. Ha compiuti studi classici poi
evoluti in giuridici: Un'assidua intimità con la poesia
custodita con riservatezza per lungo tempo. Attualmente redattrice
di siti internet di letteratura, collabora alla realizzazione
di manifestazioni artistiche quale membro di un'associazione
culturale del territorio. E' alla sua prima pubblicazione
in libro. |
|
|
Paolo
Viale,
La morte e la primavera
pag. 160, € 15,00, 2009
ISBN 978-88-95798-30-1
Paolo Viale ha pubblicato su varie riviste letterarie; fra
le altre Nuova Impronta (1970), La Fiera Letteraria (1972-1974)
e su antologie poetiche: Paradigma (1973) e Antologia Poetica
(Edizioni Folgore, 1993); nel 1986 ha pubblicato la raccolta
Il suicidio dell’angelo (Lalli Editore) e nel 1998 il
romanzo L’altra faccia della luna (Edizioni Paoline)
trattando, in modo poetico, il tema dell’aborto; il
romanzo è stato selezionato per il “Salone Internazionale
del Libro di Torino” e per il “Salone Mondiale
del Libro di Francoforte”; dei numerosi premi e menzioni
speciali si ricordano: “Poeti per l’Europa Unita”,
vinto nel 1979 e “CAL” (Centro Artistico Lombardo)
di Milano, vinto nel 1992. |
|
85 |
Mario
Masini, L’ASTRONAUTA
DEL CUORE
Antologia poetica
1968-2008
introduzione critica di Hilde March
Isbn 978-88-95798-10-3 € 16,50, pag. 256
… Il viaggio poetico del nostro autore ha raggiunto
un traguardo assai ambito: da un lato la semplicità
assoluta e referenziale delle parole; dall’altro il
potere delle stesse di far risuonare significati che vanno
oltre il tempo. (Dall’introduzione critica)
|
|
|
Alessio
Romano, O
VERDONE!
pag.
144 € 10,00, 2008
ISBN 978-88-95798-19-6
(Poesie, soliloqui, disquisizioni e brevi racconti)
Questa prima raccolta di poesie del giovane Alessio
Romano nasce dal bisogno di introspezione del pensiero umano,
sviscerandone i contenuti più intimi ed intrisi di
significati, a volte ambigui, a volte di esplicita denuncia
dell’effimera esistenza umana. Così come i crepuscolari
dei primi anni del XX secolo, Egli guarda alla vita come un
cantore e ne disegna con fervida penna le debolezze e la caducità
dell’uomo, sempre alla ricerca di un perché,
del come, del quando! (dall’introduzione). |
|
|
LORETA
NUNZIATA, PARLARE
DI TE, AMATO PAPA WOJTYLA PER RINNOVARE LA MEMORIA E L’EREDITA’
Ricordi,
messaggi e speranze
pag.
120, € 10,00
ISBN 978-88-95798-12-7 |
|
|
Cacciafoco
Perono F., Giorni e Giorni e Giorni, 1999 - €7,75
Francesco
Perono Cacciafoco,
piemontese D.O.C., è nato, per il bizzarro volere del caso,
a Genova il 12 Novembre dell'anno 1980. E' sempre vissuto
in Piemonte, prima a Monastero Bormida (AT), piccolo borgo
medievale delle Langhe, poi ad Acqui Terme (AL), ove vive
ora, città termale a poca distanza dal paese dei suoi primi
anni di vita. Ha conseguito la maturità classica presso il
Liceo Classico della sua città con un brillante risultato
e con una originale tesina sull'arte dei calligrammi nella
letteratura universale, conservata nella Biblioteca comunale
di Monastero Bormida. Attualmente è studente universitario
presso l'Università di Pisa. Qualche anno fa ha vinto il concorso
letterario per giovani promesse intitolato ad Augusto Monti,
in quel Monastero Bormida. Viaggiatore entusiasta, alterna
allo studio delle lettere classiche e della letteratura francese
l'attività di poeta, che svolge con travolgente passione. |
|
|
Cremonini
C., L'ultima rosa, 1999 - €10,33 |
|
|
Frosali S., Riflessi, 2004 - €10,00 |
|
|
Magnani
C., Poesie 1940-1996, 1998 - €10,33 |
|
|
Montagni
G.C., Qualcosa più di un alito di vento, 1999
- €10,33 |
|
|
Masini
M., Pablo Neruda, 1999 - €7,75
Rivisitare
l'opera di Neruda deve significare aggiungere qualcosa a quanto,
tanto, si è scritto sulla produzione letteraria e sulla vita
del maggiore poeta di lingua spagnola del nostro secolo…
…Neruda stesso affermava: "…la malinconia, il trito sentimentalismo,…la
luce della luna, il cigno all'imbrunire, il cuor mio, sono
il poetico elementare e imprescindibile" che rendono viva
vera la poesia d'amore. (dalla prefazione) |
|
|
Monteleone
G. A., Ricordi, Colori, Affetti, 2001
€ 7,75 |
|
|
Masini
M., Proibito a chi odia, 1999 - €10,33 |
|
|
Neri
S., Alchimista, 2003 - €12,00 |
|
|
Razzino
D., Canti di trasmutazione, 1999 - €7,75
|
|
|
Ritsos
J., Le vecchie e il mare, 1987 - €7,75
Non si dice
nulla di nuovo affermando che la poesia di Jannis Ritsos è
davvero gigantesca: la sua ispirazione giunge ai vertici della
poetica mondiale diffondendosi in una impressionante molteplicità
di motivi nell'inesauribile corso di una feconda, sempre percettiva
evoluzione spirituale.
Questi gli elementi essenziali, incontrovertibili ed acquisiti
a tutti gli effetti di una produzione che ormai si pone a
pietra miliare nello studio della letteratura universale.
(dalla prefazione) |
|
|
Zille
E., I lunghi giorni, 2002 - € 9,00 |
|
|
Zille
E., Diversa, 2003 - € 9,00 |
|
|
Bassu
A., Sardegna mia,pag. 72; 2006 - €
10,00 |
|
|
Lenzi
G., Lettera dalla casa, pag. 96; 2006 -
€ 10,00 |
|
|
Sistini
S., L'inverno del pensiero,pag. 96; 2006
- € 12,00 |
|
|
Comune
di Reggello, 8 Marzo ...e non solo, pag.
216; 2007
€ 10,00 |
|
|
Robertazzi
S., Mai come oggi, pag. 96; 2007 - €
10,00
Come
già altre opere di Stefano Robertazzi anche questa
è percorsa da un continuo “filo rosso”
di sottile amarezza e dal convincimento di dare al lettore
l’impressione di essere lui stesso l’autore di
quanto ha letto, a conferma di quanto è stato più
volte affermato che la maestria di un poeta raggiunge il suo
culmine allorché trasmetta a chi lo ascolta l’impressione
di essere lui stesso l’autore di quanto gli viene travasato
nell’animo. Possiamo affermare che dei libri di versi
di Robertazzi, ogni sua opera costituisce un sicuro passo
avanti verso quella sublimazione artistica che lascia alle
spalle il contingente per renderlo patrimonio di una numerosa
schiera di lettori e di ammiratori. (Lamberto Ruffini)
|
|
Premio
Città di Marineo (PA), 2007
|
Canali
L. , Non pietà ma giustizia per gli animali,
pag. 72; 2007
€ 10,00
LUCA
CANALI, romano, ha insegnato Letteratura latina nelle Università
di Roma e Pisa. Ha tradotto l’intera opera di Virgilio,
Lucrezio, Catullo, Orazio, Petronio, e altri: per la traduzione
di Catullo gli sono stati assegnati i premi Bacchelli e Grinzane-Cavour;
per l’intera opera di traduttore, il premio della Presidenza
della repubblica. Ha pubblicato alcuni saggi, fra i quali
Personalità e stile di Cesare (Edizioni Ateneo), Potere
e consenso nella Roma di Augusto (Laterza), Identikit dei
padri antichi (Rizzoli). Sue principali opere di narrativa:
La vecchia sinistra (Mondadori), Autobiografia di un baro
(Bompiani; Premio Viareggio “Una vita per la cultura”),
Il sorriso di Giulia (Editori Riuniti; Premio Comisso-Treviso),
Finzioni e memoria (Longanesi; premio Hemingway).
Suoi libri di poesia: Tratto d’unione (Lalli editore),
Resa condizionata (Lalli editore), Intenzione d’amore
(Lalli editore.- premio Tagliacozzo), La deriva (Rizzoli -
premio Carducci-Marina di Pietrasanta), Borderline (Sheiwiller),
Toccata e fuga (Garzanti), Fuoco di fila (Lalli editore -
Premio D’Annunzio-Pescara), Bios Thanatos (Lalli editore),
La ginestra, antologia di “poeti nuovi” (Lalli
editore).
|
|
|
Arianna.
, Poetiche miniature, pag.96; 2007
€ 20,00 |
|
|
|
Lucia
Fiorenza Nieri,
Immagini e suoni...
...parole ed emozioni,
pag.60; 2007 - € 7,50
Lucia
Fiorenza Nieri è nata a Prato dove risiede attualmente.
Fin da piccola ha coltivato amore per la lettura, la scrittura
e le arti in genere. Ha conseguito il diploma di maturità
scientifica. Intrapresi gli studi giuridici, si è poi
completamente dedicata alla famiglia ed ai figli. Questa è
la sua prima opera pubblicata. |
|
|
Bechelli
Anselmi V.,
Camminando… camminando
2° edizione, poesie
pag. 72, 2007 - € 10,00
…La poetessa, nelle sue liriche, trasmette
un diffuso realismo ammantato di dolcezza e le sue creature
(animali, uomini, fiori) rivivono la tenerezza della fanciullezza.
Per questo, i suoi versi sono spontanei e nitidi, lontani
da ogni gioco intellettuale e manierato; ne derivano, allora,
descrizioni piene di freschezza e sensibilità che rendono
la poesia di Valentina, rara nel suo genere, assai piacevole.
|
|
|
Corpaci
R., L’AMORE, UN MARE
TUTTO DA NAVIGARE
poesie,
scritti per vivere
(questa vita inappellabile)
pag. 48, € 8,00
Roberto
Corpaci nasce a Roma, dove vive, nel 1984. Pratica sport fin
da ragazzo e inizia a scrivere poesie dall’età
di 14 anni. Pubblica nell’ottobre 2005 la sua prima
raccolta di poesie dal titolo Ascoltando i miei sensi e le
mie emozioni. Partecipa a vari premi letterari per opera edita
e si classifica finalista al Premio “Roma..- in cerca
di poesia” 2006 con la poesia “Se tu fossi, io
sarei”. |
|
|
Bassu A., I CANTI PER
LA FANCIULLEZZA
Letteratura per l’infanzia. Poesie.
pag. 96, f.to: 21x28, stampa a colori, 42 disegni,
€ 17,00
I
canti per la fanciullezza rispecchiano l’amore per l’insegnamento;
i suoi scolari sono stati ispiratori di queste poesie, che
mostrano il mondo infantile in tutte le sue sfaccettature.
Questa raccolta è dedicata agli alunni delle elementari..
|
|
|
Porcello
G.
LA PORTA DEL CUORE
Poesie.
F.to 12x19,5, pag. 72 €10,00
..
Le mie poesie sprigionano amore e delusioni di una donna che
crede ancora che amare sia un valore. (Dalla prefazione) |
|
|
Fusi
D.
ECONOMIA DELLA PAROLA
Poesie,
F.to 12x19,5, pag. 96 € 10,00
…
Troverete più significati in ciascun testo; alcuni,
io, neppure io li avrò considerati… e se così
sarà, se queste che non oso ancora chiamare poesie
vi parleranno di qualcosa che voi avete vissuto, sognato,
immaginato, provato, se troverete qualche significato solo
vostro, allora vorrà dire che qualche cosa di buono
in queste pagine c’è. Non sforzatevi di capire
cosa volevo dire io, cercate quello che avreste voluto dire
voi.(L’autrice) |
|
|
Della
Peruta T.
COME FOGLIE
LIKE LEAVES
Poesie.
Edizione bilingue (italiano e inglese), f.to 10x15, pag. 96,
€ 12,00 |
"L'autrice
fotografata da Martina Kosarova" |
Questa
raccolta di poesia “fragile, semplice e inconsistente,
proprio come le foglie di un albero” (L’Italiano
Europeo), che la stampa internazionale ha definito “brevissima
eppure profondamente toccante” (Evening Advertiser)
e che la poetessa contemporanea Julia Casterton ha descritto
come “fortissima, unica nello stile e molto fisica,
quasi muscolare”, è in realtà una doppia
raccolta di componimenti scritti dall’autrice in due
momenti successivi: la prima volta in inglese e la seconda
in italiano. Il risultato è una serie di testi “a
coppia”, la cui traduzione, non identica, rende l’eventuale
comparazione fra le due varianti di particolare interesse
introspettivo, oltre che linguistico. |
|
|
NERI
S.
GRECIA
Poesia in due atti
pag. 288, f.to: 15x21, € 14,00
Non guardate al passato come a un Paradiso Perduto. La nostalgia
non ci riguarda, essa appare se l'uomo si separa dalle cose
amate sovrapponendo le rughe al suo pensiero. Due volontà
allora, quella dell'intelletto - debole, quella dell'istinto
- imperiosa, scendono in guerra oppure la nave affossa l'ancora
nella profondità d'acque stagnanti, nel porto della
decadenza. Lo scontro "civile" tra fazioni rappresenta
la corruzione del sistema, la deificazione della tragedia,
una narrazione poco edificante concede al dramma ipocrita
di soffocare sommariamente l'onestà. Vae victis!, così
da rara dignità il poeta trae guadagno e il suo cantare
avvenga dentro fiamme o sia soffiato dal remoto accesso. Valore,
civiltà senza valori, barbara incontinenza nel declino?
Non affidate al senso la chiarezza se fede non c'è
in voi per la chiarezza. Non per cultura il culto della morte
ma coltivare volontà di vita. Usura, perversione, pagine
inospitali regnano sovrane e dal dissidio solo smarrimento.
Quel vuoto è memoria, certezza di ogni fatto, biologico
possesso degli opposti. Non era uguale ad altri, nudo come
un dio si avvicinava. Nessun poeta è normale.
L'Autore |
|
|
Comune
di Reggello-Firenze.
Assessorato alla Cultura,
8 Marzo ….. e non solo “Il tempo del mondo a passo
di donna”
Premio Nazionale di Poesia
2° edizione 8 Marzo 2004
Lalli Editore, Marzo 2005, pp. 132. €
8,00 |
Il
Premio Nazionale 8 Marzo ….. e non solo è alla
sua seconda edizione; quest’anno la partecipazione è
stata ancora più numerosa ed ha interessato tutte le
regioni a dimostrazione dell’interesse e della voglia
di tanti di scrivere e di scrivere poesie.
Farlo per l’8 marzo rende ancora più significativa
la voglia di partecipare ed essere presenti.
Il tema del concorso “Il tempo del mondo a passo di
donna” ha dato ai partecipanti la possibilità
di esprimersi al meglio : donne e uomini che hanno scritto
sull’amore, sull’amicizia, la solitudine, la rabbia,
il dolore e la gioia, la paura e la speranza, tutti uniti
dalla passione comune di manifestare i propri sentimenti ed
emozioni per le donne e con le donne, e non solo per un giorno.
Nel mondo in cui viviamo fa piacere riconoscersi in un universo
e tempo comune, germe chissà di un nuovo modo di vivere
la nostra vita.
La poesia è il salvagente a cui aggrapparsi quando
tutto sembra svanire, le parole feriscono e tutto è
così impenetrabile che neanche l’aria riesce
a passare.
E lo scrivere diventa pensieri liberi, sogni di vita, parole
in cerca di spazi e libertà.
Sonia
Elisi o Lisi
Responsabile U.O. Cultura / P. Istruzione / P. Giovanili |
|
|
Comune
di Reggello-Firenze.
Assessorato alla Cultura,
8 Marzo... e non solo
"Sento la mia forza emanare da me
diritta e ardente nella sua pienezza"
Premio
Nazionale di Poesia
5° Edizione
Lalli
Editore, 8 Marzo 2008, pag. 336, € 5,00. ISBN 9788895798080. |
|
|